CAPPELLA DEL SS.mo SACRAMENTO
già Cappella del Crocifisso, 1777
La Cappella ospita il Tabernacolo per la custodia del Ss.mo Sacramento e il Crocifisso ligneo “miracoloso”, che veniva periodicamente esposto alla devozione dei fedeli, ma in genere era velato. La cortina era costituita dal quadro della Crocifissione, ora collocato a nella adiacente Cappella di San Bernardo.
Nella volta sono presenti decorazioni rappresentanti gli strumenti della Passione. La Cappella fu decorata e utilizzata dalla Confraternita del Ss.mo Sacramento. La Confraternita del Ss.mo Sacramento è tuttora presente e attiva in Parrocchia, con la denominazione Confraternita del Ss.mo Sacramento e del Rosario.
Le Confraternite sono delle associazioni di fedeli che si costituiscono e si organizzano per l’esercizio di opere di pietà e carità, cioè per la preghiera comune e la solidarietà cristiana.