Capitello
Capitello Romanico, 1125
Capitello, raffigurante un agnello stilizzato e recante incisa una data: anno milleno centeno nono quoque deno bis tribus mixtis demonstrantur (1125)
Resto artistico della primitiva fondazione benedettina dell’abbazia che i Cistercensi ampliarono nella attuale Abbazia.
Questa parte della chiesa è di evidente stile romanico, con archi a tutto sesto, distinti da quelli a sesto acuto delle navate e dell’Abside. Infatti i monaci cistercensi ampliarono e completarono la chiesa con lo stile gotico proveniente dal Nord Europa, caratterizzato dagli archi allungati verso il cielo.